Da Ministero dell’Istruzione
Prot. n. 0023940 del 19-09-2022 – Oggetto: Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) – indicazioni operative in merito ai documenti strategici delle istituzioni scolastiche per il triennio 2022-2025 (Rapporto di autovalutazione, Piano di miglioramento, Piano triennale dell’offerta formativa, Rendicontazione sociale)
Rapporto di Autovalutazione
Il Rapporto di autovalutazione, chiamato anche RAV, è lo strumento che accompagna e documenta il primo processo di valutazione previsto dal SNV (Sistema Nazionale di Valutazione): l’autovalutazione.
Il rapporto fornisce una rappresentazione della scuola attraverso un’analisi del suo funzionamento e costituisce inoltre la base per individuare le priorità di sviluppo verso cui orientare il piano di miglioramento.
E’ possibile consultare il RAV in modi diversi:
Innanzitutto accedere alla pagina web del nostro Istituto su Scuola in Chiaro cliccando sul link evidenziato. Dal menù di sinistra della pagina che si aprirà, si potranno scegliere tre opzioni:
Da Ministero dell’Istruzione
Prot. 0021627 del 14-09-2021 – Oggetto: Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) – indicazioni operative in merito ai documenti strategici delle istituzioni scolastiche (Rapporto di autovalutazione, Piano di miglioramento, Piano triennale dell’offerta formativa)
Da Ministero dell’Istruzione
Prot. n. 0017377 del 28/09/2020 – Oggetto: Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) – indicazioni operative per l’aggiornamento dei documenti strategici delle istituzioni scolastiche
Da Ministero dell’Istruzione
Prot. n. 17377 del 28-09-2020 – Oggetto: Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) – indicazioni operative per l’aggiornamento dei documenti strategici delle istituzioni scolastiche
Da USR Regione Sicilia Direzione Regionale
Prot. 0020276 del 25/08/2020 – Oggetto: Obiettivi regionali RAV
Piano di miglioramento
A partire dall’inizio dell’anno scolastico 2015/16 tutte le scuole sono tenute a pianificare un percorso di miglioramento per il raggiungimento dei traguardi connessi alle priorità indicate nel RAV. Tale processo non va considerato in modo statico, ma in termini dinamici in quanto si basa sul coinvolgimento di tutta la comunità scolastica e fa leva sulle modalità organizzative gestionali e didattiche messe in atto dalla scuola utilizzando tutti gli spazi di autonomia a disposizione.
Qui di seguito una tabella con i RAV e i Piani di Miglioramento degli ultimi anni
Rapporto di Autovalutazione | Piano di Miglioramento |
Periodo di riferimento 2017_2018 | Piano di Miglioramento 2017-18 (aggiornato a Giugno 2018) |
Periodo di riferimento 2016_2017 | Periodo di riferimento 2016_2017 (aggiornato a Giugno 2017) |
Periodo di riferimento 2015_2016 | Periodo di riferimento 2015_2016 (aggiornato a Giugno 2016) |
Periodo di riferimento 2014_2015 | Periodo di riferimento 2014_2015(aggiornato a Giugno 2015) |