logo

Scuola Cosmo Guastella

via Ettore Majorana, snc – 90036 MISILMERI (PA)

Sei in > Emergenza Covid-19 Didattica a Distanza e Risorse Digitali

Didattica a distanza - Qui trovate tutte le misure adottate dall'Istituto per la Didattica a Distanza

Questa pagina serve per dare indicazioni a Genitori, Studenti e Docenti sulle misure che messe in atto dalla nostra Scuola sulla Didattica a distanza. La pagina è raggiungibile dal menu principale, alla voce: Didattica a Distanza. Sarà in continuo aggiornamento. Per tale motivo Vi chiediamo di visitarla spesso.

Si fa presente che dopo aver esaminato varie piattaforme l’Istituto ha deciso di adottare G-Suite for Education quale piattaforma ufficiale per la didattica a distanza. Di conseguenza:

  • è stato realizzato apposito Tutorial sull’uso di Google Classroom
  • sono stati predisposti Tutorial sulla configurazione di dispositivi portatili per l’utilizzo di Classroom
  • la piattaforma è stata immediatamente attivata all’inizio dell’Emergenza, già dai primissimi giorni di Marzo.
  • E’ stata predisposta l’informativa privacy per docenti, genitori, studenti e il nostro RPD sta procedendo con le modifiche da apportare alla documentazione necessaria per attivare la piattaforma come esplicitato nella nota 388 del 17 marzo 2020 del MIur
  • Innanzitutto, la nota 388 del 17 marzo 2020 ribadisce che le istituzioni scolastiche non devono richiedere il consenso per effettuare il trattamento dei dati personali connesso allo svolgimento del loro compito istituzionale, in quanto questo è già stato rilasciato dalle famiglie al momento dell’iscrizione. Quindi, nulla cambia anche se le lezioni non sono svolte in classe, ma con modalità on-line.
    Quello che invece le scuole devono fare, se non l’hanno già fatto, è informare gli interessati del trattamento secondo quanto previsto dagli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679.

  • Agli alunni sono state fornite le credenziali di accesso.

 

  • Circolari più significative dell’Istituto in merito alla didattica a distanza:
    • Circolari nn. 143 147 – 148 – 149

A seguito della Circolare n. 207 il Team per la Didattica a Distanza e la Dirigente hanno:

  • Profilato gli alunni sulle Google Classrooms, classi virtuali condivise con gli alunni e i docenti delle varie Classi 
  • Attivato per le Videoconferenze e le Videolezioni l’applicazione Google Meet, di default su G-Suite
  • Predisposto delle Linee Guida per l’utilizzo di Google Meet

Agli alunni richiedenti sono stati consegnati dispositivi (PC e Tablet) e connessioni in comodato d’uso. 

 


Settimana della Musica a scuola – elenco dei webinar organizzati dal 25 al 30 maggio


Da TIM

E-learnig Card: giga gratis a docenti e studenti per sostenere la didattica a distanza


Da Teatro Massimo

Carissimi insegnanti e dirigenti scolastici,
sono passati due mesi da quando abbiamo ospitato in teatro gli ultimi gruppi scolastici per La serva padrona. Nel frattempo siamo stati tutti travolti e scombussolati, abbiamo dovuto reinventarci e ripensare le nostre vite. Sappiamo che in questo tempo sospeso il vostro lavoro è cambiato moltissimo e per questo sentiamo di ringraziarvi. Tutto quello che state facendo per portare avanti l’anno scolastico in condizioni così inedite e spiazzanti è importantissimo, e non solo per i vostri studenti!

Dal teatro silenzioso vi scriviamo sapendo che avete sempre seguito le nostre attività  con amore, coinvolgendo nel vostro entusiasmo bambini e ragazzi di ogni età.

Torneremo insieme in teatro, speriamo presto, capiremo insieme, giorno per giorno, come farlo.

Nel frattempo però vi proponiamo delle piccole attività su “Le allegre comari di Falstaff” che i vostri alunni potranno fare a casa.

Qui un tutorial per costruire a casa un fiore

Qui invece una guida per inventarsi a casa una maschera

E per sentirsi ancora più vicini, ecco le tracce per cantare insieme:
“Chi del gitano” (dal Trovatore di Giuseppe Verdi)

La marcia trionfale (da Aida di Giuseppe Verdi)

Se le vostre classi non hanno ancora visitato il teatro, potranno farlo virtualmente muovendosi fra i corridoi, entrando nei palchi ed esplorando il palcoscenico grazie a questa pagina di Google Arts and Culture.

Da noi dell’ufficio Educational un saluto affettuoso!

 


Coro Polifonico a Distanza

 


Da EFT Sicilia

Netiquette DAD (Didattica a Distanza)

 

La Formazione a Distanza


RAI e Ministero dell’Istruzione

La Rai ha messo a disposizione del sistema scolastico, delle famiglie e degli studenti di ogni età sui canali e sul portale Rai Cultura e RaiPlay una gamma di contenuti sempre disponibili e fruibili su ogni dispositivo.

L’offerta didattica rivolta agli studenti si incrementa ulteriormente con contenuti fruibili anche attraverso la tv (e disponibili on line) in particolare sul canale Rai Scuola (canale 146 DT), oltre che su Rai Storia (canale 54 DT) e su Rai Gulp (canale 42 DT).

Nei link che seguono, sono indicate tutte le informazioni contenutistiche delle diverse offerte didattiche.

http://www.rai.it/portale/LaScuolaNonSiFerma-b8e35487-a4ca-47d5-9e52-2023ea19a27e.html

Link degli orari delle lezioni “La scuola in tivù” sul sito Rai Scuola:

–  http://www.raiscuola.rai.it/articoli/la-scuola-in-tv-gli-orari-delle-lezioni/45140/default.aspx

 Lezioni di “La scuola in tivù”  divise per unità didattica

–  https://www.raicultura.it/speciali/lascuolaintv/

 Guida Tv di Rai Play con tutto gli orari di tutto il  palinsesto di Rai Scuola.

–  https://www.raiplay.it/guidatv?channel=rai-scuola&date=17-04-2020

Prot. n. 0007394 del 03/04/2020 – Oggetto: Attivazione sportello online “Autismo e Inclusione CTS Sicilia-Scuole polo per l’inclusione”

Prot. n. 0005499 del 11/03/2020 – Oggetto: Emergenza COVID 2019 – didattica a distanza – supporto dell’USR


#IoRestoACasa
RISORSE GRATUITE
per la tua quarantena

 

Da MIBACT Canale You Tube

 

Da MIBACT – Gran Virtual Tour

 

Crescere bene, Vivere meglio: Libri gratuiti per il Coronavirus: l’elenco degli editori aderenti

L’Accademia della Crusca mette a disposizione di tutti gli insegnanti di italiano (ma non solo) i materiali didattici prodotti dagli accademici e dai docenti che collaborano con Crusca-Scuola. Cliccando su ognuno dei link di seguito elencati si accede ai diversi materiali didattici suddivisi per ciascuno dei tre ordini di scuola, primaria e secondaria di 1° e 2° grado. I materiali si rivolgono ai docenti ma offrono numerose attività da svolgere con i propri allievi e possono essere un supporto utilissimo durante questi giorni di didattica a distanza.

http://www.cruscascuola.it/corsi/corso-strumenti-dizionari-2019-2020

http://www.cruscascuola.it/corsi/corso-insegnare-grammatica-2018-19

http://www.cruscascuola.it/corsi/corso-modelli-grammaticali-2017-18

http://www.cruscascuola.it/corsi/corso-linguaggi-giovanili-2016-17

http://www.cruscascuola.it/corsi/corso-cittadinanza-responsabile-2015-16

http://www.cruscascuola.it/corsi/corso-ita-mate-scienze-2014-15

http://www.cruscascuola.it/corsi/corso-lingua-mate-scienze

http://www.cruscascuola.it/interventi/progetto-centralita-italiano

http://www.cruscascuola.it/interventi/progetto-galileo-lingua-scienza-2017

http://www.cruscascuola.it/interventi/intervento-mondo-delle-parole

 

Libri gratuiti da scaricare in PDF

– Amazon ha cancellato l’abbonamento a libri e storie audio per bambini e studenti di tutte le età. I bimbi possono immediatamente ascoltare in streaming un’incredibile collezione di storie in sei lingue diverse. Tutte le storie possono essere trasmesse in streaming sul desktop, sul portatile, sul telefono o sul tablet utilizzando il seguente link: https://stories.audible.com/start-listen

– Lo Smithsonian Institution ha messo a disposizione circa 2,8 milioni di immagini della sua collezione digitale rimuovendo le restrizioni dai copyright. Si tratta di due secoli di dati, provenienti dai suoi 19 musei, 9 centri di ricerca, librerie, archivi e dallo Zoo Nazionale di Washington. Vi potranno essere molto utili in questi giorni di scuole chiuse, per realizzare video e presentazioni da dare ai vostri studenti. Cliccate su questo link per saperne di più! 28 milioni di immagini libere del più grande museo del mondo

 

– 10 musei da visitare stando a casa: tour virtuali e collezioni online.

1. Pinacoteca di Brera – Milano

2. Galleria degli Uffizi – Firenze

3. Musei Vaticani – Roma

4. Museo Archeologico – Atene

5. Prado – Madrid

6. Louvre – Parigi

7. British Museum – Londra

8. Metropolitan Museum – New York

9. Hermitage – San Pietroburgo

10. National Gallery of art – Washington

 

Elenco di risorse web per la scuola e per la didattica a distanza

19 Pencils – il modo più semplice per gli insegnanti per scoprire, condividere e gestire contenuti educativi web-based con gli studenti. È possibile creare quiz, siti web, percorsi didattici e altro ancora.

ACMI Generator – Ottimo sito per gli studenti più grandi per la narrazione digitale e la creazione di storyboard.

Animoto – Creare splendide presentazioni dall’aspetto professionale includenti video, immagini, musica e altro ancora.

Aviary Education – Un ambiente sicuro ricco di strumenti online per editing di audio, video e immagini.

Boom Writer – un sito estremamente coinvolgente per scrittura creativa in modalità davvero innovativa.

Classtell – Un bel sito per gli insegnanti per creare un sito web educativo.

Diigo – bookmarking sociale per gli insegnanti dove si possono creare account liberi per gli studenti.

Dropbox -Un ottimo modo per condividere e collaborare su documenti depositati in un server online

Edmodo -Un meraviglioso ambiente di apprendimento sicuro e protetto per insegnanti e studenti.

Educaplay – Un ottimo modo per creare attività interattive multimediali educative.

Gaggle – Una suite eccellente di strumenti di apprendimento on-line per emailing, messaggistica, forum e altro ancora.

Glogster – Creare poster collaborativi e interattivi in un ambiente sicuro. Un meraviglioso e molto popolare strumento web 2.0.

GoAnimate – Un modo fantastico per creare animazioni personalizzate

Google Apps for Education – Le applicazioni Google per la scuola.

Gnowledge – Un sito meraviglioso per creare online quiz, per condividere le risorse e altro ancora. Ottimo il supporto tecnico e i tutorial video.

Grockit Answers – uno strumento didattico ideale per creare contenuti didattici con qualsiasi video di YouTube.

Kidblog – Un modo fantastico per creare un ambiente sicuro per far costruire blog agli studenti. Tutto è controllato dal docente come moderatore.

Kerpoof – Un sacco di attività didattiche dedicate alla creazione di un film, di un disegno e altro ancora.

Kubbu – Un sito gratuito per gli insegnanti per creare giochi, quiz, parole crociate e condividerli con gli studenti con possibilità di visualizzare e analizzare i risultati.

Little Bird Tales – un meraviglioso sito gratuito per la narrazione digitale che permette ai bambini di registrare e raccontare la loro storia.

Live Binders – Il “raccoglitore ad anelli” di risorse web da condividere con gli altri.

MentorMob – un modo innovativo per insegnare una lezione, unità, o un qualsiasi dato argomento.

Mixbook – Un grande sito per la narrazione digitale in un ambiente sicuro. Gli insegnanti possono ottenere uno sconto sulla stampa dei libri.

Musicshake – musica gratuita e libera da copyrigth per tutti gli studenti

Myths & Legends – Uno dei migliori siti gratuiti per creare storie digitali in un ambiente sicuro con un sacco di personaggi, temi e oggetti tra cui scegliere.

PhotoPeach – Un eccellente sito per la creazione di presentazioni e la creazione e la gestione degli account degli studenti.

PikiFriends – un ambiente di divertimento sicuro per la scuola media e studenti delle scuole superiori.

Pixton – Un ottimo modo per motivare gli studenti attraverso la creazione di storie digitali che utilizzano questo creatore di fumetti.

PresentationTube – Una bella applicazione per Windows per la creazione di presentazioni.

Prezi – Un sito ideale per la creazione di slideshow e presentazioni in versione zoom.

Primary Access – Una suite di strumenti gratuiti online per studenti ed insegnanti per creare filmati digitali, storyboard e altre attività.

Primary Wall – strumento di collaborazione che permette in tempo reale agli studenti e insegnanti di creare una pagina di note adesive on-line. Ottimo per il mind mapping e il brainstorming!

Scribd – Un bel posto per salvare, condividere e pubblicare documenti online.

Skype in the Classroom – Un ottimo strumento collaborativo per collegare via video e audio aule e studenti.

SideVibe – segnalibri attivi trasformano i contenuti Web in lezioni in aula.

SlideRocket – Tutto ciò che serve è un account Google Apps per utilizzare questo strumento gratuito per la creazione di presentazioni mozzafiato.

SpellingCity – Uno dei migliori siti per l’insegnamento e l’apprendimento di spelling e vocabolario. Un sito molto facile da usare e coinvolgente da utilizzare.

Storybird – Un sito fantastico per ispirare gli studenti a leggere e scrivere attraverso l’uso della narrazione digitale.

StoryJumper – Un grande sito per la narrazione digitale dove gli studenti possono sviluppare il proprio senso artistico.

SymbalooEDU – Un modo meraviglioso per organizzare i siti educativi in un’unica pagina per i propri studenti.

Triptico – Un ottimo strumento gratuito per gli insegnanti per aiutarli a creare, condividere e modificare le lezioni interattive.

ToonDoo Spaces – Creare un ambiente riservato e sicuro per la narrazione digitale attraverso l’uso di un fumetto online.

VoiceThread – uno dei più popolari siti Web 2.0 per creare presentazioni dinamiche e interattive

Webspiration – Dai creatori di Inspiration proviene questo portale web eccellente per la creazione di mappe mentali, brainstorming, profili e altro ancora.

Weebly – Creare blog o siti di classe gratuiti.

Wolfram Alpha – questo portale contiene libri di testo dinamici, piani di lezione, widget, attività interattive e altro ancora.

Yacapaca – strumento per la creazione di quiz, sondaggi, valutazioni, e altro ancora.

YouTube for Schools – Accesso a più di mille di video di YouTube in un ambiente controllato senza doversi preoccupare dei commenti.

Zimmer Twins – Un grande sito per il digital storytelling.

Zoho Wiki – Un bel sito per gli insegnanti per la creazione di contenuti interattivi on-line.