logo

Scuola Cosmo Guastella

via Ettore Majorana, snc – 90036 MISILMERI (PA)

Sei in > Chi siamo e Dove siamo
CENNI SULLA SCUOLA

La nostra scuola si chiama “C. Guastella”. Essa è intitolata al filosofo Cosmo Guastella (Misilmeri, 1 Marzo 1854 – Palermo, 11 Novembre 1922), di cui prende il nome. E’ nata nei primi anni Sessanta,  a seguito della Legge n. 1859, entrata in vigore il 31/12/1962, che istituiva in Italia la scuola media unificata. La sede Centrale è ubicata a Misilmeri (Palermo) in Via Ettore Majorana (già Via C/19), nella Contrada Gabatutti. A motivo della sua vasta estensione territoriale, è costituita da diversi Plessi scolastici, (Plesso C. Guastella/Sede Centrale – Plesso Padre Giuseppe Puglisi – Plesso Don Carlo Lauri – Plesso Portella di Mare) tra i quali uno (il Plesso di Portella di Mare) situato in una frazione staccata, dipendente dal punto di vista amministrativo da Misilmeri, ma geograficamente unito a Villabate. I Plessi coprono, abbracciano e comprendono l’intero territorio misilmerese. Di seguito alcune succinte notizie sui Plessi. 

LE NOSTRE SEDI – I PLESSI

La Sede Centrale (Plesso C. Guastella)

La Sede Centrale

  La Sede Centrale (o Plesso Guastella) si trova in Via  E. Majorana s.n.c. nella Contrada Gabatutti. I recapiti telefonici sono: 0918943780, 3405570168 – 3346206116. In essa vi sono gli Uffici di Presidenza e quelli Amministrativi. Oltre al Dirigente Scolastico e ai suoi  due Collaboratori, vi ha sede anche la Direzione dei Servizi Generali ed Amministrativi. L’anno scolastico 2022/2023 ha ospitato i Corsi B-C-E-F e le classi 1^ e 2^ H.

Il Plesso P. Giuseppe Puglisi

   Il Plesso Puglisi costituisce il nucleo storico della nostra Istituzione scolastica. Infatti è la sede nativa ed originaria della nostra Scuola Media. Si trova in Viale Europa. La sua costruzione risale ai primissimi anni Sessanta e la sua posizione geografica è centrale nel nucleo urbano. Il recapito telefonico è: 0916619970. Il docente Coordinatore del Plesso è il Prof. Carmelo Fascella. L’anno scolastico 2022/2023 ha ospitato i Corsi D – G – I.
Il Plesso Don Carlo Lauri

     Il Plesso Don Lauri, di recente costruzione, è situato  in zona periferica, in Via Fra Girolamo Marfisi/Contrada Incorvina, nella parte del Paese orientata verso la città di Palermo. E’ limitrofo ad importanti vie di comunicazione, quali la S.S. 121 a Scorrimento veloce che collega Palermo ad Agrigento e ad una strada interprovinciale che collega Misilmeri a Bagheria e ad altri paesi dell’entroterra. Il docente Coordinatore del Plesso è la Prof.ssa Antonietta Cimò. Nell’anno scolastico 2022/2023 vi sono stati ospitati i Corsi A – M –  O e le classi 1^ e 2^ N. Il recapito telefonico è: 0918943758.

Il Plesso Portella di Mare

     Il Plesso di Portella di Mare si trova nell’omonima frazione staccata da Misilmeri. Ha sede in Via Padri Vocazionisti, all’angolo con Via Ficarazzelli. Questo territorio, ad alta densità demografica, dal punto di vista amministrativo dipende dal Comune di Misilmeri  ma  geograficamente è unito a Villabate. Pertanto, l’utenza che frequenta il Plesso è composta da studenti residenti a Portella ed altri residenti a Villabate, nelle immediate periferie di Palermo o in altri paesi limitrofi. Il Plesso è di recente costruzione. Il recapito telefonico è: 0916176942. Il docente Coordinatore del Plesso è il Prof. Vincenzo Roccaro. Nell’anno scolastico 2022/2023 ha ospitato i Corsi L – P – Q – R, e le classi 3^ H, 3^ N e 3^ S.

Dove siamo