logo

Scuola Cosmo Guastella

via Ettore Majorana, snc – 90036 MISILMERI (PA)

Sei in > Buon Viaggio, Roberta!

 

ROBERTA  ROMEO

16 Settembre 1961 – 15 Ottobre 2018

 

Buon viaggio, Roberta!

A Roberta

Perdonaci, Roberta, se in un momento così particolare, ti indirizziamo una breve lettera  iniziandola in modo lieve, con la citazione di una canzone. “Quando una stella muore, l’universo se ne accorgerà. Quando una stella muore, fa male…”.  Qui la stella sei tu.

Gli astrofici affermano che quando muore una stella, nell’universo si sprigiona una forza potentissima e si irradia una straordinaria luminosità che non passa inosservata anche agli occhi di coloro che sono meno attenti.  Se confrontata con quella delle stelle, la vita degli esseri umani è molto, molto breve: qualche migliaio di anni per noi equivalgono, per una stella, a un battito di ciglia. Le stelle più luminose, che consumano la loro energia molto prima, possono vivere anche per un milione di anni. Ma come noi, anche le stelle nascono, esistono per un certo arco di tempo e poi muoiono. Alcune esplodono, altre si affievoliscono sempre di più. Se a morire è una stella davvero grande, la sua gravità la trasforma in una supernova.  Questo è il tuo ritratto, carissima Roberta!

Cosa dirti, carissima amica e collega, se non un enorme GRAZIE?  Grazie per ciò che sei stata e continuerai ad essere anche da lassù… Una persona unica ed irripetibile, una bellissima presenza, una gradevolissima compagna di viaggio nel difficile, eppure  essenziale, viaggio dell’istruzione, dove l’essere ed il fare si amalgamano, fino a non distinguersi più nella loro singolarità.

Colta e raffinata, elegante nella tua semplicità, affabile con tutti, con il Dirigente, con i colleghi, con le famiglie, con gli alunni., ironica e leggera, rispettosa e mai polemica, seria e professionale, hai portato nel nostro cammino comune ciò che eri. Sì, perché tu non apparivi…no… tu eri… Ciò che esternamente appariva non era altro che la copia della tua interiorità…. Tutti ti ricordano con grande affetto, stima e amore. Donna forte, pur nella tua fragilità… fortissima nel dolore… combattente coraggiosissima contro il male, lottatrice instancabile ma sempre dolcissima e serena. Mai disperata o avvilita e, men che meno, sconfitta! Sorridente, gioisa, ottimista, energica, di animo nobile, entusiasta, interiormente bella.

E ancora, appassionata del tuo ruolo di insegnante, amante di questa professione alta e nobile, ammirata da tutti per il tuo amore verso  i tuoi alunni … nostra compagna di emozioni e avventure pedagogiche… amante della vita di scuola, della relazione umana… della didattica…

Sei stata con noi in un tempo che ci ha visti crescere… ci hai aiutato a crescere…!

Sei stata una persona davvero unica! In te la docente si fondeva con la persona. In ogni ambito e con ciascun interlocutore sei stata un modello di umiltá, di benevolenza, di generositá, competente, fiduciosa, energica, gioiosa, sempre ottimista e positiva, delicata sempre, garbata nella parola e nei gesti; queste le tue parole preferite … “grazie, scusa, non ti preoccupare, d’accordo…”; oppure, quando qualcuno di noi ti sentiva al telefono o ti veniva a trovare, avevi sempre parole amabili, quali: “raccontami le cose belle che fate… mi fa bene… siete rimasti in me…”. Le tue parole preferite… nel cuore di tutti…per sempre…!

Carissima Roberta, sei stata un modello di bellezza umana e professionale. Una persona assolutamente straordinaria nell’ordinarietà dell’esistenza. Lo stile, l’eleganza nel porgersi agli altri, la rigorosa professionalità deontologica unita all’umana bontà e alla squisita e delicata gentilezza….

Negli ultimi tempi, lucidamente consapevole ma perfettamente serena, dicevi che non avevi paura di morire… Fra i dolori che provavi nel corpo, forse il più duro era un dolore intimo, profondo, il pensiero di lasciare i tuoi cari, il tuo amatissimo marito e soprattutto il tuo figlio adolescente… “Vorrei vederlo crescere…” “Non penso a me, ma a lui….”.

Sei stata una grande donna, Roberta! Grande in tutto!

Vogliamo ricordare le tue ultime tue raccomandazioni rivolte ad una nostra collega della tua stessa disciplina: ”Ricordami allegra e sorridente “, quasi un lascito, un testamento…

Proprio con queste parole ti salutiamo, Roberta! Ti ricorderemo sempre allegra e sorridente!

Una stella sorridente in Paradiso! Una stella sempre vicina e compagna di viaggio, mai  passeggera!

Adesso, carissima Roberta, voli felice nell’universo. Noi siamo sicuri di una cosa! Quando guarderemo in alto, sollevando lo sguardo al cielo, saremo consapevoli che, fra le stelle che ammireremo, ce ne sarà sempre una più luminosa delle altre…

Buon viaggio, Roberta!