Funzionigramma di Istituto a.s. 2018/2019
L’architettura del Funzionigramma d’Istituto prevede una strutturazione su 4 livelli:
* Si tratta di quei docenti che il DS, come recita il comma 83 della Legge 107/2015, “può individuare nell’ambito dell’organico dell’autonomia fino al 10 per cento […] che lo coadiuvano in attività di supporto organizzativo e didattico dell’istituzione scolastica”. Nella nostra scuola che conta la presenza di poco più di 100 docenti, tale organico corrisponde a 10 unità così strutturate.
Quota del 10%
DIRIGENTE SCOLASTICO |
AREA LIVELLO 1 – QUOTA DEL 10% |
|
1^ COLLABORATORE del DS con funzioni di Vicario |
Prof. Antonino Treppiedi | |
2^ COLLABORATORE del DS | Prof. Paolo Riggi | |
COORDINATORE PLESSO PUGLISI | Prof. Carmelo Fascella | |
COORDINATORE PLESSO LAURI | Prof.ssa Antonietta Cimò | |
COORDINATORE PLESSO PORTELLA DI MARE | Prof. Vincenzo Roccaro | |
ANIMATORE DIGITALE | Prof.ssa Maria Concetta Guida | |
NUCLEO INTERNO DI VALUTAZIONE | Proff. Tiziana Calà – Maria Concetta Guida – Giampiero La Barbera – Giuseppe Lo Bue | |
All’interno dell’Area sono riassunte ulteriori mansioni: | ||
ANIMATORE DIGITALE |
Prof.ssa Maria Concetta Guida | |
RESPONSABILE DEL SITO WEB | Prof. Paolo Riggi | |
ATTIVITÀ EXTRASCOLASTICHE (gite di istruzione, viaggi, uscite didattiche di intere giornate) e RESPONSABILITÀ CONNESSE ALLA SICUREZZA | 1^ Collaboratore – 2^ Collaboratore – Coordinatori di Plesso |
All’interno di questo primo livello si collocano altre figure di sistema esterne al 10%:
FIGURE DI SISTEMA ESTERNE AL 10% |
|
AMMINISTRATORE DI RETE E DI SISTEMA | Prof. G. La Barbera |
FUNZIONI STRUMENTALI
RESPONSABILITA’ E REFERENZE