Da USB PI Scuola – Iniziativa di Formazione Personale ATA
USB Scuola, il Centro Studi CESTES e Rete Iside Onlus organizzano un corso di formazione per il personale ATA precario e di ruolo, dedicato alla sicurezza e alla salute sul posto di lavoro, rivolto ai propri iscritti e a chi si iscrive a USB. È un corso “base” per informare e formare lavoratori e delegati ATA sul tema delle condizioni di lavoro, della sicurezza e della tutela della salute. Conoscere la normativa, i propri diritti e i rischi che si corrono sono armi essenziali per difendere la propria salute e la propria sicurezza di lavoratori. (vedi Locandina del Corso)
Da MI Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia
Prot. n. 31155 del 25-11-2020 – Oggetto: Progetto “La Scuola racconta una donna” – a.s. 2020/2021 (Schema formazione)
Da INVALSI
Invito a due webinar di ITALIANO (comprensione del testo) su YOUTUBE, canale INVALSIopen nelle seguenti date: GIOVEDÌ 3 dicembre 2020 dalle ore 16.30 alle ore 18.00 – “La testa nel testo“; GIOVEDÌ 10 dicembre 2020 dalle ore 16.30 alle ore 18.00 – “Di che cosa parliamo?” Alla ricerca di un referente nel testo. E’ possibile scaricare la locandina del webinar al seguente LINK. https://www.invalsi.it/
Da INVALSI
Webinar di presentazione del Progetto PERCORSI E STRUMENTI INVALSI (su YOUTUBE dalle ore 16.30 alle ore 18.00 di lunedì 23 novembre 2020). Locandina del webinar al seguente LINK; https://invalsi-areaprove.cineca.it/docs/2021/Formative_Testing/Webinar23novYouTube.pdf. Il webinar è rivolto ai Dirigenti scolastici e ai docenti e intende presentare il materiale formativo che INVALSI sta rendendo disponibile online sul sito www.invalsiopen.it. Durante il webinar saranno illustrate le caratteristiche dei video formativi prodotti e delle prove formative già a disposizione delle scuole.
Formazione 2020 Musica e conoscenza
Convegno on line in onore del centenario della nascita di Piero Farulli 2-4 Dicembre 2020
Da Ministero dell’Istruzione
Nota prot. 1862 del 18-11-2020 – Oggetto: Attività dell’Unicef in occasione del XXXI anniversario della firma della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (vedi Manifesto per il futuro – Manifesto degli adolescenti per il futuro post COVID-19 in Italia)
Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole 2020 (vedi Cartolina)
Da INVALSI
Ciclo “Webinar INVALSI di INGLESE” su YOUTUBE dalle ore 16.30 alle ore 18.00 di martedì 24 novembre 2020 e di martedì 15 dicembre 2020. Locandina con calendario e i titoli dei singoli webinar al seguente LINK.
https://www.invalsi.it/
Inoltre, mercoledì 18 novembre 2020 dalle ore 16.30 alle ore 18.00 si svolgerà il secondo webinar dedicato alla matematica. Maggiori informazioni al seguente LINK:
https://www.invalsi.it/
Da istituto degli Innocenti e Autorità garante per l’Infanzia e l’adolescenza
“I DIRITTI DEI BAMBINI. LA CONVENZIONE ONU SUI DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA RACCONTATA AI RAGAZZI”. Progetto formativo per docenti della scuola primaria e delle prime classi della secondaria di primo grado. Promosso da Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza e da Istituto degli Innocenti
Da Ministero dell’Istruzione
Prot. n. 10839 del 10-11-2020 – Oggetto: Invito alla Digital Edition 2020 degli Stati Generali della Scuola Digitale (vedi Programma)
Prot. n. 0002809 del 30-10-2020 – Oggetto: Educazione ambientale, alla sostenibilità, al patrimonio culturale, alla cittadinanza globale – Offerta formativa per l’anno scolastico 2020-21
Da INVALSI
Webinar INVALSI di Matematica su YOUTUBE a partire dall’11 novembre 2020 (dalle ore 16.30 alle ore 18.00). Vedi Locandina
Da Ministero dell’Istruzione
Prot. n. 16694 del 17-09-2020 – Oggetto: Verso Fiera Didacta 2021, da eventi straordinari, cambiamenti straordinari Evento in streaming 13-14 Ottobre 2020
Da MIBACT e Museo tattile Omero
Da “Nasta Collection” in collaborazione con l’Associazione Culturale con le “Antiche Fornaci Majorana”
“Alla scoperta delle due grandi guerre”