A seguito dell’adozione della Google Classroom per la Didattica a Distanza (DaD), al fine di agevolare gli alunni nell’inserimento delle attività svolte, si offre un Tutorial semplice e completo sulle modalità di caricamento dei compiti in due differenti modalità. Si ringrazia l’alunna Sofia La Barbera della Classe 3 C, per avere prodotto questo agile e prezioso Tutorial e per averlo condiviso e messo a disposizione di tutti gli alunni della nostra Scuola. Per accedere e scaricare la Guida, cliccare su questo link: “Come inserire i compiti su Google Classroom – 2 modi per due situazioni diverse”
17 Marzo, 2020
Pubblicato in: Home